
AC Ace IMPIANTO GPL PER MOTORI DIESEL DIVENTA IBRIDO
Recuperare con API la roba di scrivere qui
Stampa
Condividi
Condizioni | usato |
Immatricolazione | 11/2011 |
Chilometraggio | 1.000 |
Alimentazione | GPL |
Cilindrata | 2998 Cm³ |
Potenza | 107 KW / 145 CV |
Tipo di cambio | Manuale (6) |
Colore esterno | Antracite pastello |
Contattaci
Per un'offerta personalizzata
Prezzo Burgio Carri Srl | 3.000 € |
Richiedi un finanziamento
Aggiungi ai preferiti
Contattaci per vedere il veicolo
3427267417
Posti | 3 |
Porte | 2 |
Peso | 1940 Kg |
Classe emissioni | Euro 5 |
CV fiscali | 26 |
Trazione | posteriore |
Consumi
Dati sui consumi attualmente non disponibili.
Dimensioni esterne ed interne
Posti omologati: 3
Lunghezza: 5,90 m
Altezza: 2,29 m
Larghezza: 2,00 m Efficienza energetica (emissioni / Km)
Dati sull'efficienza energetica attualmente non disponibili.
Descrizione
Normative e blocchi della circolazione dei veicoli diesel.SOLO WHATAPP 3487359301 ALESSANDRO
Il Ministero dei Trasporti, con propria circolare del 14 Febbraio 2000 (prot. n. 220/M3/C2), ha autorizzato la conversione diesel dual fuel di tutti i mezzi alimentati a gasolio. La tecnologia può essere riconosciuta come efficace sistema di abbattimento delle polveri sottili, per cui i veicoli dotati di impianto a Gpl (euro 4 senza fap) sono autorizzati a circolare liberamente nelle zone e nelle aree soggette a restrizioni. Le misure restrittive relative alla circolazione degli autoveicoli sono provvedimenti emanati annualmente da Regioni e Comuni e in continua evoluzione.Focus Su Milano e Pianura Padana: Dal 25 Febbraio 2019, nel Comune di Milano, non possono più circolare i veicoli diesel Euro 3. Un passaggio temporaneo che transiterà velocemente questo divieto anche ai diesel euro 4 da ottobre 2019. L’obiettivo è quello di arrivare ad avere una città diesel free a partire dal 2025. Un obiettivo importante, quello prefissato dal Sindaco della città milanese, che farà sicuramente da traino a tutta la Regione Lombardia e alle aree limitrofe, soprattutto la Brianza, Como, Lecco e Monza. Mentre, dal 1 ottobre 2018, in tutta la Regione Lombardia è in vigore il divieto di circolazione dei veicoli diesel fino all’Euro 3 senza Fap.Possiedi un veicolo EURO 4 senza fap? L’installazione di un impianto GPL rappresenta la soluzione più facile ed economica per continuare a circolare nonostante questi blocchi, soprattutto nelle aree più delicate come l’area C a Milano e la nuova Low Emission Zone.
La nostra azienda, a partire dal mese di giugno del 2017, ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’installazione e il collaudo dell’impianto GPL su veicoli diesel, presso l’officina di Novedrate (Como).Una tecnologia che ci permette di fare un ulteriore passo in avanti con la riqualificazione del parco veicoli circolanti e offrire un servizio innovativo a clienti e possessori di veicoli inquinanti, soprattutto gli Euro 4 senza FAP. La tecnologia è applicata anche a veicoli Euro 5 e 6 dotati di filtro anti particolato.
Il Ministero dei Trasporti, con propria circolare del 14 Febbraio 2000 (prot. n. 220/M3/C2), ha autorizzato la conversione diesel dual fuel di tutti i mezzi alimentati a gasolio. La tecnologia può essere riconosciuta come efficace sistema di abbattimento delle polveri sottili, per cui i veicoli dotati di impianto a Gpl (euro 4 senza fap) sono autorizzati a circolare liberamente nelle zone e nelle aree soggette a restrizioni. Le misure restrittive relative alla circolazione degli autoveicoli sono provvedimenti emanati annualmente da Regioni e Comuni e in continua evoluzione.Focus Su Milano e Pianura Padana: Dal 25 Febbraio 2019, nel Comune di Milano, non possono più circolare i veicoli diesel Euro 3. Un passaggio temporaneo che transiterà velocemente questo divieto anche ai diesel euro 4 da ottobre 2019. L’obiettivo è quello di arrivare ad avere una città diesel free a partire dal 2025. Un obiettivo importante, quello prefissato dal Sindaco della città milanese, che farà sicuramente da traino a tutta la Regione Lombardia e alle aree limitrofe, soprattutto la Brianza, Como, Lecco e Monza. Mentre, dal 1 ottobre 2018, in tutta la Regione Lombardia è in vigore il divieto di circolazione dei veicoli diesel fino all’Euro 3 senza Fap.Possiedi un veicolo EURO 4 senza fap? L’installazione di un impianto GPL rappresenta la soluzione più facile ed economica per continuare a circolare nonostante questi blocchi, soprattutto nelle aree più delicate come l’area C a Milano e la nuova Low Emission Zone.
La nostra azienda, a partire dal mese di giugno del 2017, ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’installazione e il collaudo dell’impianto GPL su veicoli diesel, presso l’officina di Novedrate (Como).Una tecnologia che ci permette di fare un ulteriore passo in avanti con la riqualificazione del parco veicoli circolanti e offrire un servizio innovativo a clienti e possessori di veicoli inquinanti, soprattutto gli Euro 4 senza FAP. La tecnologia è applicata anche a veicoli Euro 5 e 6 dotati di filtro anti particolato.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
Compila il modulo per ricevere una valutazione gratuita.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
Vuoi richiedere un Test Drive? Scrivici!
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
€ 900
VOLKSWAGEN
Crafter VARIE FORME DI NOLEGGIO
€ 900
RENAULT
Master noleggio con riscatto 48 MESI
€ 900
MERCEDES-BENZ
Sprinter varie proposte di pagamento e noleggio
€ 15.000
IVECO
Daily IBRIDO ELETTRICO DIESEL BIMODALE
€ 7.000
RENAULT
Trafic MOTORE REVISIONATO A 350.000 KM
€ 13.000
NISSAN
NV400 proposte di acquisto o noleggio CON CAMBIALI
€ 15.000
DODGE
RAM IBRIDO GPL CON IL DIESEL
€ 18.000
GMC
Syclone CERTIFICATA ASI permuta con veicoli commerciali
€ 12.000
MERCEDES-BENZ
Vito NOLEGGIO A RISCATTO GANCIO TRAINO
€ 6.000
OPEL
Vivaro 6 posti con gancio traino